Come apparire su Google Maps in modo efficace e strategico

Come apparire su Google Maps in modo efficace e strategico

data articolo
visite articolo

Se ti stai chiedendo come apparire su Google Maps con la tua attività e qual è il modo migliore per aumentarne la notorietà, in questo articolo troverai tantissime risposte alle domande più frequenti, oltre a una guida utile per la corretta iscrizione e gestione.

Google Maps è uno strumento gratuito a cui si affidano ogni giorno milioni di utenti in tutto il mondo. 

Se hai un’azienda, un ristorante, una palestra o gestisci un qualsiasi business con una sede fissa, ti permette di farti conoscere e trovare dai tuoi clienti

Ma come funziona nel dettaglio? Come si fa a rendere visibile un’attività su Google Maps e apparire nei motori di ricerca? Prosegui nella lettura per scoprirlo!

Cos’è Google Maps

Google Maps è la piattaforma di localizzazione dell’omonima azienda californiana che consente di effettuare la ricerca di una destinazione, visualizzarla e accedere a molteplici informazioni. 

Accessibile sia da desktop che da app, è usata per trovare un luogo (sia che si tratti di un’area di interesse, come un museo o un parco, una strada o un’attività commerciale), capire se è accessibile in un dato momento e poi calcolare un itinerario di viaggio.

Perché Google Maps è utile per le aziende e perché dovresti inserire la tua attività

Google Maps è un servizio utilizzato da due miliardi di utenti al mese, che ha rivoluzionato le ricerche degli utenti e che offre numerosi benefici – come vedremo – anche alle imprese, sia in termini di notorietà che di introito. 

Lo strumento, infatti, permette ai business che si registrano di mostrare ai clienti (e potenziali tali) non solo la via più veloce per arrivare nel luogo desiderato in auto, a piedi o con i mezzi pubblici, ma anche le tempistiche del tragitto e se, lungo percorso ci sono incidenti, suggerisce strade alternative. 

Grazie al Profilo dell’Attività (ex Google My Business), poi, si possono aggiungere informazioni importanti per gli utenti come la consultazione delle recensioni, il link al sito web, ai social media, gli orari e la possibilità di mettersi in contatto con i proprietari (telefonando o inviando email). 

Mettere la propria attività / negozio su Google Maps, dunque, è strategicamente vantaggioso per qualsiasi business commerciale che vuole sfruttare i mezzi digitali per crescere.  

Comparire su Google Maps: quali sono i benefici per la tua azienda?

Aggiungere la tua attività su Google Maps è la mossa doverosa perché:

  • aumenta la visibilità e la rilevanza del tuo business agli occhi del pubblico.
  • Porta maggiore traffico, sia al sito web che verso la sede fisica tramite telefonate, prenotazioni, utenza che arriva direttamente in loco.
  • Contribuisce alle finalità di local SEO, permettendo di comparire nelle ricerche geolocalizzate degli utenti (per esempio “ristorante vicino a me”), attirando chi si trova nelle vicinanze. In generale quindi favorisce le attività di local marketing digitale utili per ottimizzare la presenza online.
  • Facilita il contatto con le persone, fornendo loro tutte le informazioni di cui necessitano (come gli orari d’apertura, l’indirizzo, il numero di telefono).
  • Offre indicazioni precise su come raggiungere la destinazione, senza utilizzare altre app.
  • Offre uno strumento molto efficace di ascolto del “sentiment” degli utenti e di customer care grazie all’interazione con i clienti nelle risposte alle recensioni e alle domande che vengono poste dagli utenti. 
  • Mette a disposizione un ulteriore elemento di visibilità grazie alla funzione di pubblicazione di news, eventi, promozioni, etc.
  • Genera pubblicità gratuita, mostrandoti a chi fa ricerche pertinenti, senza nessun costo.

Grazie al Profilo dell’Attività, poi, il tuo business compare nella mappa del motore di ricerca quando gli utenti vicino alla tua sede effettuano ricerche affini ai tuoi prodotti o servizi. 

E se ti stai chiedendo quanto costa apparire su Google Maps, devi sapere che l’iscrizione e la gestione è totalmente gratuita. 

Google, infatti, offre questo servizio per migliorare le ricerche delle persone, rendendole sempre più specifiche e attinenti a ciò di cui necessitano in un preciso momento. 

📍Posiziona la tua attività su Google! Scopri come fare, leggi: Creare un Profilo Attività su Google per la tua azienda

Tre modi per vedere la tua attività su Google Maps

Esistono tre modalità differenti per essere visibili su Google Maps.

1️⃣ Le attività locali visibili su Google Maps

Il primo è Google Maps stesso, ovvero se un’attività è già registrata appare sulla mappa (è identificata con un pin di colore rosso). 

È utile per chi sta cercando qualcosa da fare in zona – come un museo da visitare o un bar per l’aperitivo. 

Cliccando sul pin, poi, si apre una schermata con gli orari, le indicazioni stradali, il numero di telefono ed eventuali avvisi.  

profili attivita google my business su google maps
Possono anche apparire risultati sponsorizzati, oltre che quelli naturali. Sia su PC che su App Google Maps.

2️⃣ Local Pack Google

Il secondo modo per vedere un’attività su Google Maps, invece, è il cosiddetto Local Pack. 

Si tratta di un elenco di tre o più attività che Google considera più rilevanti in base alla specifica ricerca utente (in base a vicinanza, miglior valutazione degli utenti, quanto il profilo è completo, precedenti ricerche dell’utente, etc). 

local pack con attivita profili google sponsorizzati e naturali
Anche qui possono apparire risultati sponsorizzati (tramite campagne Google Ads Local). È evidente dall’immagine che recensioni e orari aggiornati siamo aspetti molto importanti nell’attrarre o meno i click degli utenti.

3️⃣ Knowledge Local Pack

Infine, c’è una terza area dove poter apparire con la propria attività su Google: con il Knowledge Local Pack si può apparire in un riquadro in alto a destra nella pagina dei risultati di ricerca di Google. 

Costituisce un grande vantaggio poiché favorisce la scelta di una persona indecisa sul luogo da visitare, anche se in quest’ultimo cas vengono segnalate però solo le attività con profili completi e sempre aggiornati.  

knowledge local pack profili attivita google
È possibile anche impostare servizi di prenotazione online o anche vendita di prodotti.

Come si può vedere un’attività su Google Maps?

Per comparire nelle ricerche il brand deve avere il Profilo dell’Attività attivo. Da tempo Google sta implementando in autonomia delle schede di attività che, però, spesso contengono informazioni approssimative oppure errate. 

I gestori possono, quindi, rivendicare la proprietà della scheda semplicemente cliccando dal box il pulsante “Sei il proprietario di questa attività?”, inserendo poi tutti i dati necessari per l’autenticazione. O aprire un profilo attività totalmente nuovo, da zero.

Come inserire la tua attività su Google Maps

Ora che hai una panoramica completa dello strumento, vediamo subito come apparire su Google Maps gratis

Per inserire l’attività su Google Maps ci sono tre modi. Direttamente da Google Maps puoi creare una posizione

  1. scrivendo il tuo indirizzo nella barra di ricerca e poi cliccando su “Aggiungi la tua attività”;
  2. premendo sul pulsante destro del mouse in qualsiasi punto della mappa e, a seguire, cliccando su “Aggiungi la tua attività”; 
  3. selezionando i menù a tendina in alto a sinistra (con le tre barre orizzontali) e scegliendo “Aggiungi la tua attività”.

Dopodiché: 

  • segui le istruzioni per completare la registrazione al Profilo dell’Attività; 
  • rivendica il tuo business su Google Maps;
  • apri Google Maps, inserisci il nome della tua impresa sulla barra di ricerca, cliccaci sopra, premi il bottone “rivendica questa attività” e poi il bottone “gestisci ora”.

Come farsi trovare su Google Maps: l’ottimizzazione della scheda

Per beneficiare di tutti i vantaggi che offre Google Maps non basta avere un profilo attività: è fondamentale che sia completo e curato.

Scegliere delle belle foto, rispondere alle recensioni con cortesia (sì, anche a quelle negative), completare le varie informazioni descrittive, i servizi, gli orari (sempre aggiornato) e sfruttare le keyword pertinenti con il proprio business è importante per essere visibili sul motore di ricerca

Ecco quali dati inserire e verificare

  • il nome dell’attività; 
  • l’indirizzo della sede fisica;
  • la localizzazione precisa; 
  • la categoria merceologica, per farti trovare dagli utenti interessati a ciò che proponi;
  • la descrizione dell’azienda;
  • i contatti, come il numero di telefono e l’URL del sito web;
  • indicazioni rilevanti e utili, come gli orari e giorni di apertura, alcune foto e i servizi che offri.

Scrivere informazioni dettagliate, corrette e sempre aggiornate influisce sull’autorevolezza del business. 

Ecco perché se hai più punti vendita, con orari e/o servizi diversi, DEVI creare e gestire delle schede differenti per ciascuna attività.  

Come aumentare la visibilità su Google Maps? I nostri consigli

Gli effetti su notorietà e percezione generale sono alcuni dei vantaggi principali dell’uso di Google Maps per le aziende. 

Le persone, infatti, possono scoprire il tuo business ogni volta che cercano un servizio o un prodotto in una certa area geografica

Una delle domande più comuni che si fanno i proprietari di un’attività è come apparire per primi su Google Maps, lasciandosi i concorrenti alle spalle. 

A onor del vero, il motore di ricerca sceglie chi mostrare per primi in base a diversi parametri come: la pertinenza delle ricerche degli utenti, la vicinanza, la qualità delle recensioni, il dispositivo utilizzato per navigare (mobile o desktop?), le ricerche passate del singolo utente, oltre alla correttezza e alla completezza delle informazioni presentate

Di certo una scheda ben ottimizzata è un ottimo punto di partenza per crescere e raggiungere questo obiettivo. Dunque, il consiglio che ti diamo è quello di: 

✅ Verificare la completezza dei dati del profilo attività Google, aggiungendo quelli che mancano e  aggiornandoli di frequente, soprattutto durante le festività o le ferie (per esempio, modificando gli orari di apertura).

📸 Scegliere le foto con attenzione, caricando le immagini o i video dedicati agli spazi interni ed esterni del luogo di lavoro, dei prodotti che offri, di un piatto o di un bevanda e persino del team (devi sapere che le attività provviste di immagini ricevono più richieste di indicazioni e contatti rispetto a chi non le usa.

📝 Curare le recensioni, rispondendo con tempestività a tutti mantenendo un atteggiamento positivo (così da non compromettere la tua immagine).

📊 Analizzare i dati forniti da Google Maps, per capire quali azioni svolgono più spesso le persone sulla tua scheda e mettere in pratica strategie utili – come l’aggiornamento del blog con contenuti online che rispondano alle loro domande – per richiamare nuovi clienti.

🗞 Sfruttare le news pubblicabili nelle schede Google, per offrire aggiornamenti sul tuo business e pubblicizzare offerte. 

🏷 Utilizzare bene i bottoni con le call to action, come “scopri di più” e “prenota ora” per aumentare le chance di prenotazione o di vendita sull’e-commerce. 

🔎 Valutare solo keyword rilevanti e tag pertinenti con il tuo business, per strizzare l’occhio alla SEO e farti trovare da chi fa ricerche specifiche.

📢 Vuoi migliorare la tua visibilità su Google? Affidati a un servizio di Gestione ex Google My Business – Profili Google

Cosa fare se la tua attività non appare su Google Maps

Abbiamo parlato di come fare per apparire su Google Maps, ma se la tua attività non compare tra le ricerche forse qualcosa è andato storto durante l’iscrizione o la compilazione della scheda

Riprendi in mano il tuo profilo per appurare la completezza e l’esattezza delle informazioni inserite. 

Un altro errore che può determinare l’assenza su Google Maps è la mancata verifica dell’attività. I metodi ammessi da Google comprendono l’invio di un codice via SMS, email, via posta oppure la videochiamata in real time o la registrazione video.

Se il problema persiste, allora dovresti capire se per caso hai violato qualche regola di Google, come l’uso di alcune parole chiave non pertinenti con la tua attività o la richiesta illecita recensioni.

Infine, può semplicemente accadere che nella tua zona la competitività sia molto alta: in questo caso l’ideale è ottimizzare la scheda e aggiornarla spesso, valutando anche la pubblicazione regolare di post. 

Definire con chiarezza il problema ti permetterà di intervenire e risolverlo tempestivamente. 

Strumenti per la Local SEO

Riguardo agli strumenti da adottare per chi volesse dare un bel “boost” alla sua SEO Locale in Google Maps (e non solo), segnaliamo Semrush Local SEO (link affiliato – puoi provare lo strumento gratuitamente da qui).

Apparire su Google Maps è un vantaggio per la tua attività: comincia subito!

Abbiamo visto come fare per essere presenti su Google Maps e perché questo strumento gratuito è vantaggioso – per non dire doveroso – per le attività commerciali. 

Le persone si fidano di ciò che leggono sul motore di ricerca e sapere utilizzare al meglio Google Maps ti consente di usufruire di un’importante vetrina e di ampliare il tuo pubblico. 

Ci sono tante funzionalità da considerare per emergere, ma non basta inserire dati, informazioni e pubblicare un post di tanto in tanto per crescere e migliorare il tuo giro d’affari. 

Per conquistare i tuoi obiettivi servono, invece, una strategia e una pianificazione costante nel tempo. 

Ecco perché un’agenzia di digital marketing esperta nella gestione dei Profili delle Attività e di Google Maps può esserti utile per capire come ottimizzare le informazioni e farti trovare da chi cerca un prodotto e/o servizio come il tuo.

In Bee Social possiamo prenderci cura del tuo profilo, verificarlo, aggiornarlo, scegliere le keyword più appropriate, implementare le funzionalità, oltre a pianificare una serie di contenuti vantaggiosi per i tuoi clienti, creando anche video e grafiche coinvolgenti per attirare il tuo pubblico. 

Possiamo valutare azioni di marketing automation per la pubblicazione automatica delle immagini e delle risposte alle recensioni ricevute. 

Per realizzare tutto questo servono tempo, conoscenze specifiche e continui aggiornamenti: i nostri professionisti sono in grado di occuparsi di tutto così che tu possa concentrarti sul tuo core business, senza preoccupazioni e vedendo crescere la tua attività!

Vuoi far apparire la tua azienda su Google Maps e capire come incrementare la visibilità e i clienti? Contattaci subito e scopri, senza impegno, cosa possiamo fare te!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bee Social Srl userà le informazioni che hai fornito per l'invio di newsletter informative, con aggiornamenti di settore o per finalità di marketing.

Per favore facci sapere le tue preferenze: