Questo sito utilizza i Cookie ma rispettiamo la tua privacy. Puoi accettarli, rifiutarli o esprimere le tue preferenze di seguito. Le tue impostazioni saranno salvate per un anno. I Cookie statistici sono già attivi perché i relativi dati sono configurati in maniera anonima e aggregata (nelle preferenze trovi maggiori dettagli). Se vuoi, leggi l'
Informativa estesa
Vuoi scoprire come fare video con l’AI efficaci e coinvolgenti? In questo articolo puoi trovare una carrellata di strumenti utilissimi, sia gratis che a pagamento, per realizzarli, e qualche buona pratica per creare video di buona qualità – credibili – con l’intelligenza artificiale.
I video infatti, oggi più che mai, rappresentano un mezzo di comunicazione tra i più potenti per le aziende e i professionisti.
Che siano impiegati sui social media, sul blog o per arricchire le newsletter, a livello digitale la domanda di contenuti visivi di alta qualità è in costante crescita. Sono ormai un contenuto principe per vari “pezzi” della strategia di marketing, dalla pubblicità online (Google Ads e Meta Ads in primis) alla SEO (si pensi a YouTube), passando ovviamente per i Social Network.
Pensa solo che in Italia le persone trascorrono quasi 6 ore al giorno connesse a Internet (Fonte: Meltwater). Le piattaforme più utilizzate sono naturalmente quelle basate su video: TikTok (con un tempo medio per utente di quasi 30 ore al mese), seguita da YouTube (17 ore circa al mese). Se hai un’attività e vuoi crescere e farti conoscere online, ritagliarti il tuo spazio in questi social tramite i video è fondamentale.
Tuttavia, la produzione tradizionale di un filmato richiede tempo, competenze tecniche e risorse economiche.
Ecco perché l’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando profondamente questo settore, permettendo di generare prodotti professionali in pochi minuti e con costi ridotti.
Ma come fare video con l’AI in modo efficace? Quali strumenti utilizzare? E davvero non ti servono formazione né conoscenze specifiche per realizzarli?
Prosegui con la lettura per sapere quali sono i vantaggi dell’uso dell’intelligenza artificiale per la creazione dei video e come utilizzare al meglio le tecnologie AI per produrre contenuti di alta qualità.
Sommario
Perché utilizzare l’AI per creare video e quali tipologie si possono realizzare?
Prima di scoprire quali sono gli strumenti di cui puoi avvalerti per la produzione video con AI, focalizziamoci sui vantaggi che potresti ottenere nel farlo.
Per esempio, usare l’intelligenza artificiale può far risparmiare tempo. Alcune app e programmi, se impostate al meglio, possono dar vita a prodotti gradevoli in poco tempo (poco tempo = dipende!), limitando le tempistiche di produzione e il numero di persone coinvolte. Il grande tema è, ovviamente, il livello qualitativo raggiunto con l’output video.
Per realizzare un video tradizionale, infatti, servono non solo strumentazioni di alta qualità, ma anche copywriter per gli script, registi, operatori per la registrazione e figure addette all’editing. Richiamare tutti questi professionisti può essere costoso.
L’AI, invece, può ridurre i costi e i tempi generali, permettendoti di risparmiare fondi da investire poi nella pubblicità o su altri canali.
Con l’intelligenza artificiale, inoltre, puoi sperimentare senza avere competenze avanzatissime di montaggio video se ti puoi accontentare di un video “artigianale”: si possono comunque adattare i contenuti in base al pubblico e alle tue esigenze aziendali, anche se un minimo di competenza sulla finalizzazione del messaggio video è comunque fondamentale per creare elementi video almeno dignitosi e realmente utili.
I tipi di video che puoi fare con l’intelligenza artificiale
Grazie all’uso di programmi specifici puoi ideare diversi tipi di video, tra cui:
A seconda delle finalità, dovrai addestrare l’intelligenza artificiale così che possa restituirti un filmato pertinente, capace di rispettare le tue esigenze.
🤳 Oltre all’AI valuta collaborazioni con influencer per la realizzazione di video unici. Scopri come fare, leggi: come scegliere l’influencer giusto per il proprio Brand
Video con intelligenza artificiale: i programmi che devi conoscere
Oggi esistono numerosi software che si basano sull’AI per semplificare la produzione dei video. Ecco una selezione di programmi, alcuni freemium (gratuiti con funzionalità a pagamento), altri interamente a pagamento.
Li abbiamo presentati più schematicamente anche nella nostra pagina tool per video con AI, ma qui di seguito puoi leggere una sintesi.
Veed
Forse il nostro preferito. Nella versione free ha diverse restrizioni, ma si può impiegare per modifiche rapide senza la necessità di competenze avanzate.
Innanzitutto è relativamente semplice da apprendere. Ti permette di creare video “in maniera più tradizionale” caricando un video pre-registrato con propri mezzi, migliorando gli effetti, montando un audio e i sottotitoli, etc.
Spesso è sufficiente partire da uno script di partenza (un prompt a tutti gli effetti) per avere già una base lavorabile, da affinare.
L’effetto finale può essere più che decente, anche se la resa dipende sempre da chi “guida” lo strumento.
A tal proposito mettiamo di seguito un video realizzato con Veed, gestito da un nostro collega videomaker. Ovviamente gli strumenti, se messi in mano ai professionisti, possono rendere decisamente meglio.
HeyGen
Software di video AI specializzato nella creazione di avatar parlanti, HeyGen consente di trasformare un testo in un filmato con un personaggio realistico o un’animazione parlante.
La sincronizzazione labiale è molto avanzata. Un programma interessante per fare delle presentazioni, per l’assistenza clienti automatizzata o per contenuti formativi.
Invideo AI
Invideo AI trasforma testi, articoli o script in contenuti visivi dinamici.
Ha una vasta libreria di modelli e animazioni da cui trarre ispirazione per i propri filmati professionali (sia per i social media che per altre operazioni di marketing e presentazioni aziendali).
Synthesia
Uno tra i software più avanzati per chi necessita di video con avatar AI, Synthesia è utilizzato dalle aziende per i corti aziendali, i corsi di formazione e le presentazioni.
Consente di personalizzare l’avatar e la voce, offrendo una qualità professionale senza l’uso di un’attrezzatura da ripresa.
Descript
Descript è uno strumento di editing innovativo basato sulla trascrizione AI. Può modificare le registrazioni come se fossero dei documenti di testo, eliminando le pause, gli eventuali errori e i rumori di sottofondo.
Un’opzione interessante per chi crea podcast, interviste o contenuti educativi.
Canva
Canva Video permette di progettare e realizzare filmati accattivanti utilizzando dei modelli predefiniti e le animazioni AI.
Una soluzione interessante per chi intende produrre contenuti visivi di qualità senza investimenti costosi in software complessi.
Runway ML
Con Runway ML si hanno a disposizione dei crediti mensili gratuiti per dar vita a delle clip originali a partire da immagini o testi (facendo attenzione a scegliere quelle prive di copyright).
Dispone di funzionalità di rimozione dello sfondo, motion tracking e filtri AI che lo rendono adatto a progetti estrosi e sperimentali.
Kapwing AI
Per ottenere dei sottotitoli automatici, ridurre il rumore di fondo e migliorare la qualità dell’audio, si può provare Kapwing AI. La piattaforma di editing video online rappresenta una buona soluzione per chi desidera un editing rapido e intuitivo agendo direttamente dal browser.
ChatGPT può creare video?
In questa lista non c’è ChatGPT, eppure molte persone si chiedono se con questo strumento sia possibile realizzare dei video. Da solo non ti permette di farlo, anche se ora in ChatGPT è integrato Sora, che realizza video. Tuttavia ChatGPT non nasce specificatamente per i video.
Eppure, abbinato con altre intelligenze artificiali o programmi – come AI Studios o software come Filmora – puoi ottenere dei contenuti con avatar, oppure tradurre dei video.
Come fare un video con l’AI efficace
Se vuoi affidarti a un programma per la creazione di video con l’AI considera che per raggiungere un buon risultato devi avere una strategia chiara in mente.
In caso contrario, realizzerai un prodotto (FORSE) bello da vedere, ma fine a sé stesso e che non porterà al risultato che hai pensato. Dunque, prima di cimentarti con l’intelligenza artificiale, dovresti:
Infine, dovrai ottimizzare il titolo e la descrizione tenendo conto delle tecniche SEO per il video, così che le persone interessate a ciò proponi possano vederlo.
Effettuare diverse versioni dello stesso video, poi, può essere utile per massimizzare l’engagement e capire quali sono i contenuti più apprezzati e che performano di più.
📱 Vuoi fare dei video reel per i social? È un’ottima idea: scopri perché, leggi il nostro articolo: perché i reel dominano i social media? Come creare video efficaci per i Social
Come fare video AI che funzionano davvero
Fare dei filmati con l’AI può essere una grande opportunità se vuoi avvicinare il tuo pubblico, comunicare in modo più diretto e chiaro o sfruttare il potenziale di questi strumenti per il tuo business.
Tuttavia, per ottenere dei contenuti di qualità che soddisfino le tue reali esigenze, non basta affidarsi alla tecnologia. Servono, infatti, delle competenze strategiche per capire la tipologia di video più idonea per te, per creare degli script coinvolgenti, scegliere i giusti strumenti e ottimizzarlo per il tuo pubblico.
Così facendo eviti di produrre delle clip generiche, che magari non si adattano al tuo target o che non comunicano ciò che desideri, rimanendo in linea con il tono di voce dell’azienda.
Per ottenere il massimo dai prodotti generati con l’AI devi spingere le persone a interagire con te. Come farlo? Sperimentando, comprendendo le dinamiche che stanno dietro all’Intelligenza Artificiale, finalizzando i tuoi traguardi e poi scrivendo dei prompt dettagliati per migliorare il risultato.
In Bee Social possiamo aiutarti in tutto questo. La nostra agenzia di digital marketing può seguirti, passo dopo passo, nella definizione di una strategia mirata per il tuo business e sostenerti nella progettazione di video ingaggianti e in target con il tuo pubblico.
Possiamo allenare e gestire l’intelligenza artificiale ottimizzando il lavoro finale per renderlo unico e personalizzato in base alle tue esigenze, oltre che professionale. Così facendo potrai emergere nel tuo settore e distinguerti dalla concorrenza, sfruttando tutti i vantaggi dei video.
Scopri come fare dei video con l’AI efficaci e performanti, contattaci senza impegno per saperne di più!
Local marketing online: le strategie da mettere subito in pratica
Pianificare la strategia Social Media e semplificare il lavoro con lo Schema a Cluster
Come aumentare il fatturato e-commerce (e non solo) con WhatsApp
Lavorare con i social media: competenze e professionismo
Come fare Customer Care sui Social Media
Indicatori di Performance in una Campagna di Marketing: come leggere i dati