tool grafica

Tool gratuiti per creare grafiche, citazioni e immagini

Tool e strumenti vari gratuiti per citazioni, immagini e font

tool grafica

Quante volte vi siete trovati in imbarazzo con Photoshop o Gimp, perché non riuscivate a creare immagini o altri “oggetti” perfetti per i vostri canali Social? Sperimentare con software di creazioni delle immagini è sicuramente una buona cosa, ma probabilmente vi porterà via molto tempo.

Se non avete anni a disposizione ma pochi minuti, ecco una lista di tool gratuiti per costruire immagini, social object e rappresentare citazioni e proverbi.

Non solo: di seguito troverete anche qualche tool da sfruttare per conoscere meglio e utilizzare nuove font per i vostri siti web.

[Lista aggiornata al 18 marzo 2022]

 

Tool/ strumenti per Citazioni

Canva

http://www.canva.com/ – Canva è tanta roba: non serve solo per fare citazioni colorate ma di tutto un po’. Cartoline, immagini per i Social, presentazioni, biglietti da visita, locandine, invite, poster, Facebook cover, … etc. Grafica molto accattivante, provatelo.

Pic Collage

http://pic-collage.com/ – App per iOS e Android, Pic Collage spiega fin dall’home page cosa fa: pic + words + sticker = a party with your photos. Da usare in mobilità…

Loupe

http://www.getloupe.com/ – In Loupe trovate diverse funzionalità a seconda di quello che volete fare con le vostre foto: potete creare dei collage di foto, potete realizzare delle cartoline virtuali decisamente originali, potete giocare “a trovare Waldo” nei vostri collage (http://www.getloupe.com/waldo). Disponibile anche l’app per desktop.

Desygner

https://desygner.com – Strumento semplice e perfetto per chi deve creare immagini per post sui vari social. A tua disposizione tanti template già pronti e tutto il necessario per sperimentare, senza necessariamente iscriversi a pagamento.

Quotes Cover

http://quotescover.com/ – Questo tool gratuito per citazioni ha un approccio diverso rispetto ai precedenti: è possibile infatti scegliere anche la destinazione d’uso dell’immagine, tra Facebook Cover, Google Plus Cover, wallpaper, per la stampa o per immagini virali. Possibilità di personalizzazioni infinite con un elaborato pannello di controllo…

Pablo by Buffer

https://pablo.buffer.com – Di una semplicità e velocità disarmante. Possibilità di scegliere con una UX veramente efficace una foto di sfondo, una frase, una font e qualche effettino semplice stile Instagram.

CreativeMarket

https://creativemarket.com –  uno strumento molto completo, con numerosi font, modelli, bozzetti e foto d’archivio utilizzabili in base alle tue necessità. Un archivio imponente, creato da migliaia di artisti indipendenti.

ThingLink

http://www.thinglink.com/ – Pioniere della tecnologia interattiva per immagini e video, ti permette di vivere un’esperienza unica, con immagini interattive e video a 360 gradi.

Skitch

http://evernote.com/intl/it/skitch/ – Skitch by Evernote vi permette di spiegare “in maniera visuale” e gratuita le vostre intenzioni: frecce, commenti, cerchi e tutto ciò che vorrete per farvi capire meglio. Molto utile, soprattutto per i professionisti della grafica. Consigliatissimo!

Quozio

http://quozio.com/ – Quozio non mi entusiasma: effetti fin troppo semplici ma, diciamo, se vi piace la semplicità potrebbe anche esservi utile. Zero registrazioni, di una facilità estrema.

Tool/ strumenti per modificare immagini

Pic Mokey

http://www.picmonkey.com/ – Per i veri pigri del foto editing, ecco Pic Monkeycrop, resize, inserimento di scritte, applicazioni di effetti particolari con un solo clic. Davvero immediato da usare, ha davvero tanti effetti e filtri applicabili. Da mettere in preferiti.

Be Funky

http://www.befunky.com/ – Tutto ciò che inizia per “be” ci sta simpatico… Scherzi a parte, con Be Funky avete delle funzionalità molto simili a Pic Monkey ma include anche alcuni filtri “ready made” in stile Instagram molto accattivanti. Ideale per preparare immagini Social, con semplicità.

Social Image Resize Tool

http://www.internetmarketingninjas.com/seo-tools/favicon-generator-crop-images/ – Anche questo tool è una manna per i pigri: vi consente di adattare immagini in base ai Social Network scelti. Vi serve una copertina Facebook? Una cover per Google Plus? Una favicon? No problem…

Jpeg Mini

http://www.jpegmini.com/ – Come il tool precedente, con Jpeg Mini fate “una cura dimagrante” per le vostre immagini: le rendete più leggere e adatte alla pubblicazione sul web senza intaccarne la resa estetica.

Pixlr

https://pixlr.com/ – Si tratta di un ottimo tool, anzi di due! Entrambi gli editor permettono di lavorare su numerose estensioni di file grafici, compresi quelli vettoriali.

Tool per Font

Typewonder

http://typewonder.com/ – Siete curiosi di sapere come sarebbe il vostro sito con una font specifica? Con Typewonder potete visualizzare il vostro sito con qualunque font possibile immaginabile, con un click.

What Font

http://chengyinliu.com/whatfont.html – Avete visto una bellissima font in un sito ma non sapete come si chiami? Niente più facile: What Font (add-on per Chrome) vi dirà il nome della font, semplicemente passandoci sopra con il mouse…

Dafont

http://www.dafont.com/it/ – Volete qualche font particolare, eccentrica, nuova e non volete capitare sul solito Google Font? Guardate qui…